Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli di informazione sanitaria
  • La stitichezza o stipsi
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli di informazione sanitaria
Titolo Data creazione Visite
Lo stress psicologico può aumentare la mortalità per cancro? 21 Aprile 2017 Visite: 901
A Nordest fiducia record per i medici di famiglia 16 Febbraio 2017 Visite: 1070
Omega-3 bocciati nella riduzione del rischio cardiovascolare. 21 Gennaio 2017 Visite: 737
Avodart (dutasteride) e Finasteride: ugualmente efficaci nel ridurre il volume della prostata 20 Gennaio 2017 Visite: 8076
Nota Informativa per la popolazione ULSS sulla meningite 12 Gennaio 2017 Visite: 565
Batteri intestinali e cervello: cureremo le malattie del sistema nervoso con la dieta e i probiotici? 13 Dicembre 2016 Visite: 1353
Per chi assume coumadin: l'importanza degli alimenti per manterere il valore INR al livello corretto 03 Dicembre 2016 Visite: 5341
L'uso di cardioaspirina per 5 anni potrebbe ridurre i casi di tumore della prostata 01 Dicembre 2016 Visite: 505
Fitoterapia: non solo benefici ma anche rischi e interazioni con i farmaci 12 Novembre 2016 Visite: 2600
Le proprietà dello zenzero 12 Novembre 2016 Visite: 4834
Le calze elastocompressive per l'insufficienza venosa delle gambe (vene varicose) 05 Novembre 2016 Visite: 1663
Morbillo: una malattia pericolosa anche oggi, a causa del calo delle vaccinazioni 01 Novembre 2016 Visite: 572
Costringere il medico a certificare incongruamente è reato penale 01 Novembre 2016 Visite: 636
Serenoa Repens - un aiuto per chi soffre di ipertrofia prostatica 12 Ottobre 2016 Visite: 2856
Supplementazione di vitamina D: la scelta del giusto dosaggio 08 Ottobre 2016 Visite: 1472
Il caffè sembra possa ridurre il rischio di cancro del colon 26 Settembre 2016 Visite: 2190
Il mirtillo che protegge dalle infezioni urinarie 20 Agosto 2016 Visite: 1214
Alcune cose che tutti dovrebbero sapere per la propria salute 20 Agosto 2016 Visite: 1001
Paracetamolo (Tachipirina/Sanipirina/Efferalgan): una molecola efficace e sicura anche contro il dolore 19 Agosto 2016 Visite: 6188
Sentenza della Cassazione: malattia inesistente o falsa del lavoratore comporta licenziamento 18 Agosto 2016 Visite: 3678

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Novità importanti

Emergenza CORONAVIRUS

In dase alle indicazioni ministeriali a partire dal 10  marzo 2020 gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON IL MEDICO , per evitare al massimo la diffusione del virus.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

La attività dei Medici di Famiglia sono necessariamente rallentate dalle misure di emergenza, dalle moltissime telefonate e dalle necessità di disinfezione periodica di locali ed attrezzature mediche, pertanto vi si prega di pazientare, ricordate che non è mai capitata fino ad ora una situazione simile.

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI SONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci
feed-image rss feed

Torna su

© 2021 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale