Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Coronavirus: attenzione ai falsi negativi del tampone
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli di informazione sanitaria
Titolo Data creazione Visite
Uso di fitoestrogeni in menopausa 04 Agosto 2016 Visite: 1526
Ancora evidenze sui rischi della terapia cronica con i gastroprotettori inibitori della pompa protonica (PPI) 23 Giugno 2016 Visite: 368
Alcune informazioni sui farmaci scaduti 16 Giugno 2016 Visite: 1182
Appendicite acuta: non sempre serve la chirurgia 16 Giugno 2016 Visite: 790
Trattamento analgesico della colica renale 16 Giugno 2016 Visite: 1212
Uno studio inglese assolve gli antidepressivi (SSRI) dall'accusa di aumentare il rischio di eventi cardiovascolari 07 Maggio 2016 Visite: 822
Potenziale effetto dell'aspirina per la prevenzione oncologica e la riduzione del rischio di metastasi 02 Aprile 2016 Visite: 758
Anziani diabetici: la terapia eccessiva è inutile e pericolosa 02 Aprile 2016 Visite: 604
Rischio di decadimento cognitivo correlato a terapia cronica con inibitori di pompa (lansoprazolo, omeprazolo, rabeprazolo, pantoprazolo, esomeprazolo) 22 Marzo 2016 Visite: 3068
La prescrizione dilazionata e ragionata di antibiotici é utile e sicura 08 Marzo 2016 Visite: 2892
Le emorrodi: cosa sono e come si possono curare 19 Dicembre 2015 Visite: 1723
Ezetimibe per il colesterolo alto? Ci sono scelte migliori 19 Dicembre 2015 Visite: 924
Il Sedum Telephium (Erba della Madonna): un potente cicatrizzante naturale 13 Dicembre 2015 Visite: 1746
Lesioni degenerative meniscali: serve l'intervento di meniscectomia parziale? 20 Novembre 2015 Visite: 1646
Disease mongering. Una malattia per ogni pillola 06 Novembre 2015 Visite: 1283
La autodiagnosi mediante il web è affidabile? 06 Novembre 2015 Visite: 4399
Fumo e patologie orali: un legame che non tutti conoscono 24 Ottobre 2015 Visite: 702
Vaccini: vademecum antibufale 24 Ottobre 2015 Visite: 710
Omeopatia: un nuovo studio lo conferma, non funziona 18 Ottobre 2015 Visite: 977
La lista di Slow Medicine di esami e trattamenti sanitari inutili o dannosi 17 Ottobre 2015 Visite: 866

Pagina 6 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Novità importanti

Emergenza CORONAVIRUS

In dase alle indicazioni ministeriali a partire dal 10  marzo 2020 gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON IL MEDICO , per evitare al massimo la diffusione del virus.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

La attività dei Medici di Famiglia sono necessariamente rallentate dalle misure di emergenza, dalle moltissime telefonate e dalle necessità di disinfezione periodica di locali ed attrezzature mediche, pertanto vi si prega di pazientare, ricordate che non è mai capitata fino ad ora una situazione simile.

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI SONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci
feed-image rss feed

Torna su

© 2021 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale