Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli di informazione sanitaria
  • La profilassi antibiotica dell'endocardite ed il prolasso mitralico
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli di informazione sanitaria
Titolo Data creazione Visite
CoronCoronavirus, più di 500 ricoverati nel Vicentino: 1/6 di tutto il Veneto 08 Dicembre 2020 Visite: 10
La “mossa del cavallo” della politica e i Medici diventano capri espiatori 05 Dicembre 2020 Visite: 15
Covid. Le cose non vanno? Tutta colpa dei soliti mmg... o forse no 18 Novembre 2020 Visite: 28
E' in corso un linciaggio mediatico della Medicina di Famiglia 11 Novembre 2020 Visite: 161
Comunicato stampa della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri del Veneto 07 Novembre 2020 Visite: 15
Covid e posti letto: Vicenza a un passo dalla fase 4 07 Novembre 2020 Visite: 15
Coronavirus, oltre millecinquecento nuovi positivi in Veneto e 12 i decessi: Vicenza +266 28 Ottobre 2020 Visite: 16
Covid, in Veneto 485 casi in 24 ore Crescono i ricoveri 14 Ottobre 2020 Visite: 23
Covid Veneto, paurosa fiammata nella notte: 413 nuovi infetti. Quasi 1.200 positivi in 48 ore. 11 Ottobre 2020 Visite: 16
Covid, l'allarme di Burioni: «Le cose si mettono male» 03 Ottobre 2020 Visite: 19
Covid-19: 191 nuovi casi, quasi 10 mila in isolamento 03 Ottobre 2020 Visite: 15
Coronavirus Scatta l'allarme per nuova ondata 10 Settembre 2020 Visite: 21
Sars-Cov2-COVID: Lo Studio Italiano su Vo’,il più importante in Europa 18 Agosto 2020 Visite: 32
Coronavirus Veneto (16/8/20), 59 nuovi casi nelle ultime 24 ore. In 2 giorni tamponi a 12.000 turisti di rientro 17 Agosto 2020 Visite: 33
Covid 19: boom di isolamenti, 113 nuovi casi - 30/07/2020 30 Luglio 2020 Visite: 30
Covid: la situazione a luglio 2020 08 Luglio 2020 Visite: 54
Coronavirus: attenzione ai falsi negativi del tampone 10 Giugno 2020 Visite: 8143
Coronavirus, allarme Fondazione Gimbe: contagio non è sotto controllo 17 Aprile 2020 Visite: 182
Non esistono prove che l'uso di aceinibitori e sartani faciliti l'infezione da coronavirus. 26 Marzo 2020 Visite: 127
Coronavirus, non c’è alcuna prova che l’ibuprofene peggiori Covid-19 23 Marzo 2020 Visite: 234

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Novità importanti

19/01/2021: da stamattina è in blocco tutto il sistema di invio delle ricette elettroniche di farmaci ed accertamenti.

Appena i server nazionali torneranno online saranno evase le richieste ricevute.

Emergenza CORONAVIRUS

In dase alle indicazioni ministeriali a partire dal 10  marzo 2020 gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON IL MEDICO , per evitare al massimo la diffusione del virus.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

La attività dei Medici di Famiglia sono necessariamente rallentate dalle misure di emergenza, dalle moltissime telefonate e dalle necessità di disinfezione periodica di locali ed attrezzature mediche, pertanto vi si prega di pazientare, ricordate che non è mai capitata fino ad ora una situazione simile.

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI SONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci
feed-image rss feed

Torna su

© 2021 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale